Sound Normalizer diminuisce, rende migliore, ristabilisce la qualità e le dimensioni dei fili Mp3, Mp4 (AAC, ALAC), FLAC, Ogg, APE, Wav (PCM 8, 16, 24, 32 bits, DSP, GSM, IMA ADPCM, MS ADPCM, AC3, MP3, MP2, OGG, A-LAW, u-LAW) senza perdita degli identificatori tag ID3, FLAC, Ogg. Questo viene riuscito per mezzo del controllo, della normalizzazione del livello di intensità sonora dei fili Mp3, Mp4 (AAC, ALAC), FLAC, Ogg, APE e Wav e dei codificatori incorporati.
Nel programma è incorporato il processore di pacco per fare il controllo di pacco, effettuare la normalizzazione di pacco e la conversione di pacco dei file Mp3, Mp4 (AAC, ALAC), FLAC, Ogg, APE, Wav.
Sound Normalizer permette di fare il controllo e di effettuare la normalizzazione su ogni canale a parte.
La normalizzazione dell’intensità sonore si fa con l’uso del normalizzatore Mp3/Mp4 (AAC, ALAC) /FLAC/Ogg/APE/Wav.
Il livello di intensità sonora viene rappresentato di modo grafico con l’uso del valore percentuale o decibel (dB).
La normalizzazione ed il controllo Mp4 (AAC, ALAC), FLAC, Ogg, APE, Wav vengono effettuati secondo il livello di cresta (Normalizzazione di cresta), oppure secondo il livello medio di intensità sonore (Normalizzazione RMS). La normalizzazione ed il controllo Mp3 sono effettuati secondo il livello medio di intensità sonora (Normalizzazione RMS).
Il normalizzatore Mp3 permette di cambiare il livello di intensità del file in esame direttamente e senza l’uso di identificatori (tag) APEv2.
Sound Normalizer permette anche di redigere gli identificatori tags ID3, Mp4, FLAC, Ogg, di convertire il file FLAC in Mp3 (lasciando restare gli identificatori (tags) ID3, FLAC), FLAC in Wav, Wav in Mp3, Mp3 in Wav, Mp3 in Mp3 (lasciando restare gli identificatori (tags) ID3), Wav in MP4/AAC, MP4/AAC in Wav, MP4/AAC in MP4/AAC, Wav in APE, APE in Wav, APE in Ogg, Wav in Ogg, Ogg in Mp3, Ogg in Wav e usando il codificatore Lame MP3 Encoder 3.100, FLAC Encoder 1.3.3, Monkey’s Audio Encoder 5.5, Ogg Vorbis Encoder 1.3.7, FAAC Encoder 1.30, di auscultare i fili Mp3, Mp4 (AAC, ALAC), FLAC, Ogg, APE e Wav, servendosi del giradischi incorporato.